The Episodes
2. Vivere a Pompei: dall’arte allo street food
Oltre a essere un museo a cielo aperto, Pompei è la maggiore fonte di informazioni sulla vita quotidiana degli antichi romani. E ogni nuovo ritrovamento, come in un puzzle, compone un'immagine in[...]
40:31
1. Il museo vivente
La città più antica del mondo vive nel presente e parla al futuro. Il clamoroso “effetto Pompei”, che ha portato il Parco Archeologico quasi a raddoppiare i visitatori nel giro di pochi[...]
38:11
Dall’8 gennaio il nuovo podcast Pompei. La città viva
Iscriviti alla serie e da venerdì 8 gennaio 2021 ascolta o scarica i 6 episodi prodotti da Piano P per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con[...]
2:19
S04E26. Tomorrow
Siamo alla fine di un anno che non dimenticheremo mai. Per quanto esistano fondate ragioni per sperare in un 2021 più semplice e allegro del 2020, niente di quello che è successo[...]
42:54
S04E25. La politica americana si è rotta
Le elezioni americane del 2020 finiranno davvero soltanto nel 2021: il 5 gennaio si voterà in Georgia per i ballottaggi di due seggi al Senato che decideranno quale dei due partiti avrà[...]
38:12
S04E24. Latinos por Donald Trump
Com'è possibile che dal 2016 al 2020 il consenso di Donald Trump tra le persone di origini latinoamericane sia aumentato? Nonostante abbia perso le elezioni presidenziali, infatti, il politico che aveva lanciato[...]
39:12
S04E23. Farete i conti con Stacey Abrams
Joe Biden ha vinto le elezioni americane, e lo ha fatto, tra le altre cose, strappando a Donald Trump uno degli Stati in cui i Repubblicani sono più forti e radicati: la[...]
38:57
2. Dati, privacy e libertà: il tuo telefono ti ascolta!
Il mistero degli oggetti che appaiono sotto forma di pubblicità sullo smartphone appena vengono nominati non è una fantasia e nemmeno una coincidenza. I telefoni, gli smart speaker, ma anche gli elettrodomestici[...]
25:49
1. Gamification – Come continuare a giocare per tutta la vita
Tra trent'anni anni giocheremo a ogni età per buona parte della giornata. Non solo per intrattenimento, ma per studiare e lavorare. È l’effetto della gamification, l’uso di elementi tipici dei videogame per[...]
19:43
Nadia Terranova, un libro ci salverà
«Saremo migliori o peggiori?». Siamo partiti da questa domanda, cinque mesi fa, quando abbiamo cominciato il podcast Domani, possibile grazie al sostegno, prezioso e discreto, di Rum Zacapa. Con il[...]
Andrea Chimento, il cinema dei sentimenti
Tra film catastrofisti e documentari di denuncia, il cinema ha spesso anticipato la realtà o ne ha descritto le pieghe più oscure. In che modo racconterà, domani, il periodo e gli effetti[...]
Armando Toscano, il silenzio degli adolescenti
Dopo la pausa di Ferragosto, torniamo oggi con la sesta puntata di Domani. Il protagonista è Armando Toscano, psicologo sociale specializzato in relazioni tra persone, famiglie e spazi di vita, virtuali[...]
Federico Faloppa, parole migliori per ripartire
Dopo una piccola sosta di una settimana, torniamo oggi con la quinta puntata della seconda stagione di Domani. Il protagonista è Federico Faloppa, che insegna Storia della lingua italiana e Sociolinguistica[...]
Ghemon, la musica ha un senso nuovo
«Non so se vorrei regalare malinconia, per far cullare chi ascolta nel ricordo del disagio che ha vissuto sei mesi prima. Probabilmente vorrei regalare speranza o un pensiero che sia stimolante, che[...]
Davide Enìa, la scena vuota
Molti teatri, come i cinema, i musei e altri luoghi della cultura, hanno riaperto, ma sono ancora alle prese con le conseguenze del lockdown. Quasi metà dei cartelloni della scorsa stagione sono[...]
6. La scuola fiamminga
Nell'arte, come in altri ambiti della vita, si procede spesso per convenzioni. Jan van Eyck, ad esempio, è considerato dagli storici uno dei grandi maestri della pittura fiamminga e i suoi dipinti[...]
23:43
La Cina e il coronavirus. Parte 2
Il 10 marzo 2020, per la prima volta dalla diffusione della pandemia di coronavirus, il presidente Xi Jinping mette piede a Wuhan: è il segno che la situazione non è più pericoloso,[...]
26:15
La Cina e il coronavirus. Parte 1
Due lunghe corse speciali in Risciò per ricostruire la genesi dell’epidemia di coronavirus, e approfondire che cosa è successo davvero in Cina, dove ha avuto inizio la grande emergenza globale. Per non[...]
24:18
1. Luglio 1950, i diecimila del Vigorelli
Tutto comincia molto prima che Andrea Bargnani sia la prima scelta assoluta in un draft (la selezione dei giocatori appena usciti dai college americani o quelli internazionali dichiaratisi eleggibili) e che Marco[...]
30:48
Episode Example | Libsyn
At regular intervals a rapper with such amazing capacity tags along it makes you question what’s conceivable in the class. […]
Episode Example | SoundCloud
At regular intervals a rapper with such amazing capacity tags along it makes you question what's conceivable in the class. Smino is one of those rappers.[...]
Episode Example | Youtube Video
https://youtu.be/zJavPLmZKv8 At regular intervals a rapper with such amazing capacity tags along it makes you question what's conceivable in the class. Smino is one of those rappers. He's not only an actually[...]