Cinema

Domani – Andrea Chimento, il cinema dei sentimenti

Tra film catastrofisti e documentari di denuncia, il cinema ha spesso anticipato la realtà o ne ha descritto le pieghe più oscure. In che modo racconterà, domani, il periodo e gli effetti della pandemia da Coronavirus? E quali conseguenze avrà sull’industria dello spettacolo questa crisi che non sembra affatto vicina

Ascolta ora »

Il teatro di Domani con Davide Enìa

Molti teatri, come i cinema, i musei e altri luoghi della cultura, hanno riaperto, ma sono ancora alle prese con le conseguenze del lockdown. Quasi metà dei cartelloni della scorsa stagione sono stati fagocitati dall’emergenza; le rassegne estive stanno ripartendo, ma per un numero di spettatori esiguo e ancora diffidente.

Ascolta ora »

Da venerdì 3 luglio la seconda stagione di Domani

Venerdì 3 luglio arriva la seconda stagione di Domani, la serie che produciamo con il sostegno di Rum Zacapa. Con altri otto intellettuali, artisti e creativi continuiamo, dopo il successo della prima stagione, a immaginare che cosa potrà accadere nella cultura, nella società e nel costume quando la pandemia sarà finita.

Ascolta ora »

Domani – Le case degli altri con Daniele Cassandro

Uno dei tanti effetti della pandemia è la fine dei concerti dal vivo – almeno per un bel po’ –, la chiusura dei teatri e dei cinema, l’incertezza sulle nostre vacanze. Torneremo in uno stadio per un live, in mezzo a migliaia di persone? Quali saranno le conseguenze per tutti quelli

Ascolta ora »

il POSTCAST Stiamo processando la persona sbagliata?

Si chiama il Postcast ed è il podcast de ilPost.it. Lo abbiamo prodotto noi di Piano P con i giornalisti della redazione di uno dei siti di informazione quotidiana più seguiti e apprezzati. Durerà, per ora, otto puntate, per vedere l’effetto che fa e capire se ci sono aziende interessate

Ascolta ora »

il Postcast

Si chiama il Postcast ed è il podcast de ilPost.it. Lo abbiamo prodotto noi di Piano P con i giornalisti della redazione di uno dei siti di informazione quotidiana più seguiti e apprezzati. E ne siamo orgogliosi. Puoi ascoltare le puntate su Apple Podcasts o cliccando sul visore di Spreaker

Ascolta ora »