Cina

Le vite reali di “Domani” con Ester Viola

Dal sesso alle relazioni, dall’idea di famiglia ai divorzi, fino al potere delle donne e dei social. Cinica e sarcastica, ma allo stesso tempo lucida e profonda, Ester Viola prova a immaginare come cambieranno le relazioni umane e sentimentali nella seconda puntata di Domani, un podcast prodotto con il sostegno di Rum Zacapa per capire, con l’aiuto di otto artisti, scrittori e creativi, come

Ascolta ora »

Risciò, corse speciali

Durante l’emergenza Coronavirus, che dalla Cina si è diffusa in tutto il mondo assumendo i caratteri di una pandemia, Giada Messetti e Simone Pieranni hanno deciso di tornare alla guida di Risciò, uno dei podcast giornalistici più seguiti e apprezzati in Italia. Due puntate speciali per capire qualcosa in più sui

Ascolta ora »

LO STATO DELL’UNIONETrump e la guerra dei dazi

Alla fine di febbraio del 2018, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’introduzione di dazi al 25% sulle importazioni di acciaio e al 10% sulle importazioni di alluminio. Tra gli obiettivi delle nuove tariffe ci sarebbe dovuta essere anche l’Unione Europea, che per rappresaglia ha minacciato di introdurre a

Ascolta ora »

RISCIO’ The Great Firewall: la censura on line

In Cina ci sono 751 milioni di utenti internet. E quando si parla di internet, è quasi automatico l’accostamento con la parola “censura”. Ma come è possibile che una popolazione così grande sia soggiogata dai dettami di poche persone che decidono cosa si può o non si può leggere, scrivere

Ascolta ora »

RISCIO’La Nuova Via della Seta

Il Sogno Cinese di Xi Jinping, tra le tante cose, prevede un mastodontico progetto di investimenti e cooperazione economica che potrebbe coinvolgere 65 Paesi, oltre 4 miliardi di persone e un terzo del Pil mondiale. In cosa consiste questo piano che vuole ripercorrere l’antica Via della Seta per realizzare una

Ascolta ora »

RISCIO’Il sogno cinese

A Pechino si è appena concluso il XIX Congresso del Partito Comunista Cinese. Xi Jinping è stato confermato segretario e ha ottenuto che il suo pensiero politico venga inserito nella Carta Costituzionale: prima di lui solo Mao e Deng Xiaoping ci erano riusciti. Qual è l’idea di Cina che Xi

Ascolta ora »

RISCIO’Nelle mani di Xi Jinping

Dopo averti fatto viaggiare in America con il podcast di Francesco Costa, ora ti portiamo a spasso per la Cina sul Risciò guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Una scelta inevitabile, poiché in questo mondo multipolare il peso economico e diplomatico di Pechino, assieme a quello degli Stati Uniti,

Ascolta ora »

Risciò

Dopo averti fatto viaggiare in America con il podcast di Francesco Costa, ora Piano P ti porta a spasso per la Cina sul Risciò guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Una scelta inevitabile, poiché in questo mondo multipolare il peso economico e diplomatico di Pechino, assieme a quello degli

Ascolta ora »